Termini e condizioni
1. INFORMAZIONI GENERALI
Le presenti
Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l'acquisto di ricambi e/o
accessori originali e/o di aftermarket effettuato a distanza tramite rete
telematica sul sito www.carwashisola.it , appartenente a Vincenzo D’Arpa, con
sede a Isola delle Femmine (PA), Via Passaggio del Coniglio 6. Ogni operazione
di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al DLgs. 185/99, DLgs.
206/05; le informazioni dirette alla conclusione del contratto saranno
sottoposte all'art. 12 del DLgs. 70/03 e, per quanto concerne la tutela della
riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al DLgs. 196/03.
2.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
I contratti
di vendita dei prodotti sul sito www.carwashisola.it , si considerano conclusi
al momento in cui perviene l'ordine di acquisto effettuato dal cliente a
Vincenzo D’Arpa. e quest’ultimo lo accetta. Vincenzo D’Arpa. invierà
tempestivamente al cliente ricevuta dell'ordine di acquisto effettuato dal
cliente. Il cliente, con l'invio telematico del proprio ordine d'acquisto,
dichiara di aver preso visione e di aver accettato le presenti condizioni
generali di contratto e si obbliga ad osservarle e rispettarle nei suoi
rapporti con Vincenzo D’Arpa
3.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il cliente compilando la scheda anagrafica nella procedura necessaria per
la registrazione e per la conseguente esecuzione del contratto a distanza
autorizza Vincenzo D’Arpa a comunicare i dati anagrafici non sensibili
(residenza, recapito telefonico) ai corrieri di fiducia utilizzati per la
consegna dei beni acquistati in modo da permettere le procedure necessarie al
loro recapito. I dati personali sono raccolti esclusivamente con la finalità di
registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per
l'esecuzione del contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati
potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria per
eventuali controlli.
3.1 PRIVACY
Ai sensi
dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 Vincenzo D’Arpa in qualità di Titolare del
trattamento dei dati, è tenuta a fornire chiarimenti in relazione alle finalità
e modalità di trattamento dei dati personali dei clienti e/o consumatori, ai
soggetti cui possono essere comunicati e dei diritti da tutelare in relazione
alla gestione dei dati personali.
3.2 RACCOLTA DATI PERSONALI
Funzionale
alla fruizione dei nostri prodotti e/o servizi e per poter rispondere alle sue
richieste (di informazioni, di preventivi, di aggiornamenti etc..) Vincenzo
D’Arpa necessita di raccogliere alcuni suoi dati personali: dati anagrafici,
indirizzi e nominativi di riferimento, recapiti telefonici, indirizzi e-mail,
codice fiscale, partita IVA, dati bancari. Possono essere raccolti ed
archiviati anche dati relativi alle offerte emesse (anche se non accettate),
agli ordini stipulati, nonché eventuali informazioni generali relative alla sua
organizzazione ed attività. Per l’ottenimento delle finalità sotto riportate
non è necessaria l’acquisizione di dati personali che il D.lgs 196 qualifica
come “sensibili”, e più precisamente atti a rivelare le convinzioni religiose,
politiche, filosofiche, lo stato di salute e la vita sessuale.
3.3 FINALITÀ – PER QUALI SCOPI RACCOGLIAMO I VOSTRI DATI
I vostri dati
personali sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
1. per poter rispondere alle vostre richieste, presenti e future, di
informazioni sui nostri prodotti e/o servizi ed in generale per ogni richiesta
preliminare alla definizione di uno specifico ordine/contratto;
2. per l’adempimento degli obblighi e l’esecuzione delle operazioni previste
dai contratti stipulati e che potranno essere stipulati in futuro;
3. per l’esecuzione degli obblighi e degli adempimenti amministrativi,
fiscali, contabili, etc derivanti dai contratti stipulati, nonché disposti
dalla legislazione vigente, da regolamenti e dalla normativa comunitaria,
nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di
vigilanza e controllo; In base all’ art. 24, comma b del D.lgs 196, per le
finalità sopra espresse non è necessario il vostro consenso, in quanto il
trattamento dei dati viene effettuato per “eseguire obblighi derivanti da un
contratto del quale è parte l’interessato o per adempiere, prima della
conclusione dei contratto, a specifiche richieste dell’interessato”, e per
“adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla
normativa comunitaria”.
3.4 MODALITÀ DI TRATTAMENTO
I dati
verranno trattati sia con modalità manuali che informatiche con l’ausilio di
strumenti elettronici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti
cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure
minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure
minime di sicurezza, Allegato B del D.lgs. n. 196/2003.
3.5 NATURA DEL CONFERIMENTO
Il
conferimento dei vostri dati personali è facoltativo, ma un rifiuto in tal
senso comporta l’impossibilità per Vincenzo D’Arpa di poter dar corso alle sue
richieste di preventivo, di offerta, di emissione di ordini e contratti, così
come riportato ai punti 1, 2 e 3 del paragrafo “finalità”. Il conferimento di
dati è necessario per adempiere ad obblighi di legge commessi con le finalità
indicate ai punti precedenti è obbligatoria. Il personale dipendente
autorizzato, esclusivamente in relazione alle mansioni da loro svolte ed alle
finalità sopra espresse, e dunque in qualità di incaricati e/o Responsabili del
trattamento, può accedere ai vostri dati personali e può venire a conoscenza
dei vostri dati personali,. Potranno inoltre venire a conoscenza dei vostri
dati personali alcune specifiche categorie di soggetti esterni alla nostra
azienda, sempre per finalità connesse con l’esecuzione degli obblighi derivanti
dai contratti con voi stipulati o con gli obblighi previsti da leggi,
regolamenti, come ad esempio: studi di commercialisti, centri elaborazioni dati
amministrativi e contabili in relazione alla tenuta delle scritture societarie,
istituti finanziari, assicurativi società di manutenzione hardware e software,
in relazioni alle necessarie manutenzioni, soggetti esterni che svolgono
funzioni connesse all’esecuzione del contratto (ex:trasportatori). I vostri
dati personali potranno inoltre essere comunicati a soggetti ai quali la
facoltà di accedere ai dati stessi sia accordata da disposizioni di legge o
regolamentari. Non è prevista nessuna forma di diffusione generalizzata dei
vostri dati. Diritti di cui all’ art.7 del D.Lgs. 196/2003 Ai clienti è altresì
riconosciuto il diritto di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento,
integrazione e opposizione al trattamento dei dati stessi nonché altri diritti
previsti dall’ art. 7 della D.Lgs. 196/2003 il cui testo completo, relativo ai
diritti dell’interessato, è disponibile sul sito www.garanteprivacy.it.
Titolare del trattamento dei dati Il Titolare del trattamento dei dati a cui è
possibile rivolgersi per l’esercizio dei diritti di cui al punto precedente è:
Vincenzo D’Arpa – 90040 Isola delle Femmine (PA),
e-mail info@carwashisola.it
L'ottenimento della cancellazione dei
propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta alla
sede della società.
Il Cliente è
tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d'acquisto, a leggere
accuratamente le presenti condizioni generali di vendita. L'inoltro dell'ordine
di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione. Il
Cliente è tenuto, infine, una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, a
stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, già visionate
ed accettate durante la fase di conclusione del contratto.
Con l'invio
dell'ordine on-line, il Cliente trasmette a Vincenzo D’Arpa una proposta di
acquisto del prodotto e/o dei prodotti inseriti nel carrello. Quando il Cliente
effettua un ordine on-line per i prodotti che ha inserito nel carrello, accetta
di acquistarli al prezzo e ai termini indicati nelle presenti Condizioni
Generali di Vendita.
Vincenzo
D’Arpa comunicherà al Cliente l’ accettazione e la conferma dell'ordine. In
particolare Vincenzo D’Arpa non accetterà ordini:
1. se il materiale, al momento dell'ordine non fosse disponibile a magazzino
e/o
2. se il Cliente non può o non vuole pagare utilizzando carte di credito
(Paypal), bonifico bancario o contrassegno.
Il cliente
acquista il prodotto, le cui caratteristiche sono illustrate on-line nelle relative
schede descrittive e tecniche, al prezzo ivi indicato a cui si aggiungono le
spese di consegna precisate sul sito. (sono escluse le eventuali spese per il
pagamento in contrassegno).
Prima
dell'inoltro dell'ordine di acquisto viene riepilogato il costo unitario di
ogni prodotto prescelto, il costo complessivo in caso di acquisto di più
prodotti e le relative spese di consegna.
Una volta
inoltrato l'ordine di acquisto, il cliente riceverà da Vincenzo D’Arpa un
messaggio di posta elettronica attestante conferma di avvenuta ricezione
dell'ordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle
caratteristiche principali del bene acquistato, l'indicazione dettagliata del
prezzo, dei costi di consegna, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento
e contenente un rinvio alle condizioni generali di contratto e alle
informazioni circa l'esistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle
modalità del suo esercizio visualizzate sul sito. A seguito dell'approvazione
del Decreto Legge 4 luglio 2006 n. 223 "manovra bis" Art. 37 commi 8
e 9, convertito con la Legge 248 del 4 agosto 2006, entrata in vigore il 12
agosto 2006, con cui viene ripristinato l'obbligo di comunicazione dell'elenco
clienti e fornitori in caso di emissione fattura, e del
Decreto Legge 78 del 31 maggio 2010 convertito in Legge 122 del 30 luglio 2010,
impone la necessità di richiedere ai clienti di comunicare PARTITA IVA e CODICE
FISCALE negli appositi campi presenti sul sito.
7. GARANZIA DI CONFORMITA' E PRODOTTI DIFETTOSI
Ai sensi del
Decreto legislativo n° 24 del 02-02-2002, Vincenzo D’Arpa e' responsabile nei
confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al
momento della consegna del bene .
Il difetto di
conformità è riscontrabile per difetto di funzionamento.
Il difetto di
conformità va denunciato entro i 26 mesi successivi alla data d'acquisto; tale
termine deriva dalla durata della garanzia che è di 24 mesi più 2 mesi che è il
termine temporale entro il quale deve essere comunicato il difetto del prodotto
dal momento in cui si è manifestato. La garanzia si applicherà al prodotto che
presenti difetti di conformità e/o malfunzionamenti non riscontrabili al
momento dell'acquisto, purché il prodotto stesso sia stato montato
correttamente e con la dovuta diligenza, cioè nel rispetto della sua
destinazione e di quanto previsto nella eventuale documentazione tecnica, con
osservanza delle varie norme operative ivi indicate. Tale garanzia non sarà
invece applicabile in caso di negligenza, montaggio non adeguato o imperizia
nella messa in opera.
In caso di
difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante
riparazione o sostituzione.
NOTE SUGLI ARTICOLI A LISTINO
Vincenzo D’Arpa dedica una particolare sforzo nel dare al consumatore le
informazioni più accurate per identificare i pezzi di ricambio per il suo
veicolo, tramite continui aggiornamenti del proprio database. Vincenzo D’Arpa
dichiara comunque che fotografie, testi, grafiche, informazioni e
caratteristiche riprodotte che illustrano i prodotti sono forniti a titolo
indicativo e sono inclini a modifica senza preavviso. Qualora fosse necessario
l'utente può ricercare informazioni addizionali da altre fonti per
effettivamente confermare che l' articolo identificato tramite database di
Vincenzo D’Arpa sia quello effettivamente richiesto. In ogni caso se ci fossero
errori constatati, il cliente potrà fare valere il suo diritto di recesso dei
prodotti entro 15 giorni che seguono la data della consegna. I prodotti venduti
da Vincenzo D’Arpa possono essere montati soltanto sui veicoli o i sistemi
raccomandati dal produttore da parte di una persona competente e sotto la sua
sola responsabilità. Vincenzo D’Arpa non può mai essere tenuto responsabile delle
conseguenze d' un cattivo montaggio o dell' utilizzo di un prodotto che non sia
fatto per un dato veicolo.
GARANZIA DEL PRODUTTORE
La maggior
parte dei prodotti venduti da Vincenzo D’Arpa sono coperti dalla garanzia
convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di
conformità, ai sensi del DL 24/02. Per fruire dell'assistenza in garanzia, il
Cliente dovrà conservare la fattura (o il DDT ) che riceverà con a merce
ordinata. Il cliente con l'accettazione del contratto d'acquisto dichiara di
prendere atto delle modalità di assistenza in vigore al momento del ricorso
all'Assistenza in Garanzia.
La garanzia
convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella
documentazione presente all'interno della confezione. La garanzia di 24 mesi ai
sensi del DL 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di
conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel
rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella documentazione
tecnica allegata.
Tale garanzia
è riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per
scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua
l'acquisto senza indicare nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA).
Se fatturato ad impresa o professione (soggetto IVA), la garanzia ha una durata
di 12 mesi ai sensi del DL 24/02. In caso di difetto di conformità, Vincenzo
D’Arpa provvede, al ripristino della conformita' del prodotto mediante
riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del
contratto.
Nel caso in
cui, Vincenzo D’Arpa non fosse in grado di rendere al proprio cliente un
prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), Vincenzo
D’Arpa potrà procedere a propria discrezione alla restituzione
dell'importo pagato tramite buono sconto di pari valore oppure alla
sostituzione con un prodotto con caratteristiche pari o superiori. Se a seguito
di intervento da parte di un' officina, il vizio non dovesse risultare un
difetto di conformita' ai sensi del DL 24/02, al Cliente saranno addebitati gli
eventuali costi di verifica e ripristino, nonché i costi di trasporto
eventualmente sostenuti da Vincenzo D’Arpa.
8. DIRITTO DI RECESSO
In osservanza
dell’art. 52, comma 1, lett. (f) e (g) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 del
codice del consumo, sarà possibile recedere dal contratto di vendita. La
sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per
l’esercizio del diritto di recesso
ISTRUZIONI PER IL RECESSO
Si può recedere dal contratto entro 14 giorni dalla data di consegna,
mediante comunicazione tramite e-mail all’indirizzo info@carwashisola.it
1. Il cliente riceverà tramite e-mail il codice di autorizzazione al rientro
che identificherà la sua pratica
2. Sarà necessario compilare il Modulo di reso clicca qui per scaricare il
modulo e rispedirlo tramite e-mail
a: info@carwashisola.it
3. Il cliente effettuerà la spedizione tramite posta o con un corriere a
propria scelta.
4. Dovrà essere indicato sull'imballo in modo chiaro il Codice di
Autorizzazione al Rientro attribuito da Vincenzo D’Arpa, e il mittente. Non
sarà possibile sostituire o rimborsare i prodotti senza il codice di
autorizzazione al rientro.
E’
fondamentale per la sostituzione o il rimborso del prodotto, che lo stesso sia
integro, che sia imballato accuratamente nella sua confezione originale, che
deve essere integra e completa di ogni accessorio di corredo e non scrivere
nulla sulle confezioni originali di qualsiasi prodotto.
Inoltre,i
pacchi voluminosi vanno imballati con la carta da imballo mentre i prodotti di
piccole dimensioni devono essere inseriti in scatole di cartone.
La spedizione del reso è interamente a
carico del consumatore.
IL DIRITTO DI RECESSO DECADE TOTALMENTE QUALORA IL PRODOTTO RESTITUITO NON
SIA INTEGRO, OVVERO:
1. Mancanza dell'imballo originale.
2. Assenza di elementi integranti del prodotto.
3. Danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
4. Prodotti sigillati aperti dal consumatore
TEMPI DI RIMBORSO
Rimborso su carta credito o carta di
debito: il tempo necessario per visualizzare il rimborso dipende dall'istituto che
ha emesso la carta. Rimborso su conto PayPal: il rimborso sarà
visibile entro 48 ore dalla data di ricevimento della merce resa. Il rimborso
effettivo sulla carta di credito associata al tuo conto PayPal dipende
dall'istituto che ha emesso la carta. Rimborso
per ordini pagati in contanti alla consegna: il rimborso avviene sul Conto
Corrente da te indicato. Se i dati che hai inserito sono corretti l'importo
rimborsato dovrebbe essere visibile sull'Estratto Conto del mese successivo
alla richiesta. E’ importante indicare le coordinate bancarie sul modulo di
reso. Il rimborso relativo al costo della merce (spese di spedizione
escluse),avverrà entro 14 giorni di calendario, solo dopo aver ricevuto e
controllato che la merce rispetti tutti i requisiti.
9. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
In caso di
mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto del bene Vincenzo
D’Arpa si riserva il diritto di dichiarare ai sensi e per gli effetti dell'art.
1456 del codice civile risolto il presente contratto mediante l'invio di una
comunicazione scritta all'indirizzo elettronico del cliente.
Per ogni
eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrà contattare il numero
393/4237898 o l'indirizzo di e-mail info@carwashisola.it. Il cliente
verrà ricontattato per chiarimenti entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla
richiesta.